Privacy Policy

PRIVACY E NOTE LEGALI

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI INTERESSATI
artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679

Gentile paziente, quale Interessato al trattamento del Suoi dati personali, Le vengono rese le seguenti Informazioni ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (nel prosieguo “GDPR”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e della vigente normativa nazionale integrativa.
L’Azienda D-LAB S.r.l. e Centro di Medicina S.p.A. ad essa collegata, in qualità di contitolari del trattamento, a norma dell’art. 26 GDPR, rilasciano la seguente unica informativa sul trattamento dei dati personali al fine di agevolare l’accesso del paziente alle prestazioni ed ai servizi erogati presso ciascuna Struttura, sua articolazione e/o reparto, per tutta la durata del rapporto contrattuale tra il paziente e le Strutture medesime.

1 | TIPOLOGIA DI DATI SOTTOPOSTI AL TRATTAMENTO
data la natura e lo scopo dei servizi offerti presso le Strutture Sanitarie il trattamento dei dati personali potrà riguardare, oltre ai dati personali comuni, anche categorie particolari di dati così come definiti dall’art. 9 c.1 GDPR (dati genetici, dati biometrici, dati idonei a rivelare lo stato di salute, etc.).
2 | FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I dati personali di cui al punto 1. saranno trattati per le seguenti finalità:
a. Tutelare la salute e l’incolumità fisica dell’Interessato, in particolare per la finalità di prevenzione, diagnosi, assistenza o e/o terapia sanitaria, ivi compreso il ricovero presso le Strutture e/o il caso di erogazione di servizi ambulatoriali, per tali finalità il trattamento è obbligatorio ed avverrà ai sensi dell’art. 9 c. 2 lettera h) GDPR;
b. Espletare gli adempimenti amministrativi e gestionali, necessari e/o complementari all’erogazione dei servizi offerti dalle Strutture Sanitarie; per tale nalità il trattamento è obbligatorio, la base giuridica del trattamento è costituita dalla necessità di adempiere ad obblighi legali e/o contrattuali cui è soggetto il titolare del trattamento;
c. Gestire l’eventuale contenzioso ed adempiere alle richieste degli Organi giurisdizionali, provvedere ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede
giudiziaria o ogniqualvolta le Autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni; per tale finalità il trattamento è obbligatorio, la base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 9 c. 2 lettera f) GDPR;
d. Adempiere agli obblighi contrattuali e normativi ragionevolmente connessi con i servizi offerti dal Titolare, per tale finalità il trattamento è obbligatorio e la base giuridica dello stesso è costituita dall’art. 130 del D.lgs. 196/2003 così come modificato dal d.lgs. 101/2018 e dal legittimo interesse del titolare alla corretta
gestione del rapporto stesso
e. Agevolare l’accesso ai visitatori nel corso del ricovero ospedaliero, per tale ragione potrebbero essere raccolti anche dati personali relativi a familiari e prossimi
congiunti; tale finalità potrà essere perseguita solo previo Suo consenso;
f. Permettere di accedere al servizio facoltativo di consultazione on-line dei referti, messo a disposizione dalle Strutture per la ricezione e l’archiviazione dei referti su supporto informatico al fine di rendere più agevole e veloce il rapporto con i pazienti e rendere più rapido l’accesso e la conoscibilità dei risultati degli esami effettuati;
g. Consentire al Suo Medico di Medicina Generale (MMG) di acquisire automaticamente ed in via telematica i suoi esami/referti; tale nalità potrà essere perseguita solo previo Suo consenso.

3 | PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati forniti saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e, successivamente, per il tempo previsto dalle disposizioni normative e regolamentari vigenti applicabili.

4 | NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE SUL MANCATO CONFERIMENTO
a. Il conferimento dei dati ai fini dell’erogazione delle prestazioni sanitarie di cui ai punti 2.2.b, 2.c e 2.d è obbligatorio. Il riuto di fornire i dati richiesti comporta l’impossibilità di accedere alle prestazioni sanitarie;
b. Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti 2.e, 2.f e 2.g è facoltativo: quindi, un eventuale diniego del consenso al trattamento Le impedirà di usufruire dei rispettivi servizi, ma Le consentirà di beneficiare delle prestazioni sanitarie. Nei casi in cui si renda necessaria la raccolta di uno specico consenso, sarà fornito un ulteriore testo di informativa che, comunque, è consultabile accedendo al sito internet www.centrodimedicina.com.

5 | MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, sia informatica sia cartacea, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza.

6 | CATEGORIE DEI DESTINATARI
Esclusivamente per le finalità sopra specificate, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni e secondo i profili attribuiti agli stessi (compresi medici in formazione specialistica, tirocinanti, ecc.), nonché, nei casi stabiliti da leggi, regolamenti o per svolgimento di funzioni istituzionali, alle seguenti categorie di soggetti esterni:

1. Società collegate all’Azienda D-LAB S.r.l. e Centro di Medicina S.p.A. che erogano i medesimi servizi, in qualità di Responsabili esterni del trattamento,
nonché altre Società che cooperano con l’Azienda nell’erogazione dei servizi lungo il percorso sanitario del paziente (laboratori di analisi, ecc );
2. Soggetti pubblici (Aziende Sanitarie) e/o privati (es. Strutture sanitarie private, Case di riposo), medici coinvolti nel percorso diagnostico terapeutico, in caso di trasferimento;
3. Altri Enti pubblici, compresi quelli afferenti al Servizio Sanitario Nazionale e Regionale; Comune di residenza (es. dati relativi a nascite e decessi, trattamenti
sanitari obbligatori);
4. Compagnia Assicurativa dell’Azienda al fine di tutelare gli operatori e l’Azienda stessa nelle ipotesi di responsabilità;
6. Enti Previdenziali e in particolare per scopi connessi alle iniziative di welfare aziendale;
7. Autorità Giudiziaria e/o Autorità di Pubblica Sicurezza, nei casi espressamente previsti dalla legge. Tra i soggetti coinvolti nelle attività di trattamento, sono compresi inoltre imprese esterne, alle quali è affidato il compito di svolgere specifiche operazioni necessarie per garantire i servizi dell’Azienda, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità di cui sopra, e i fornitori di beni e servizi di sviluppo, erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate nell’Azienda (ad es.: portale per consultazione referti on-line; fornitura strumenti di diagnostica), che agiscono tutti i qualità di Responsabili esterni ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

7 | TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
A seguito dei contratti di Centro di Medicina Spa e D-LAB Srl con fornitori di servizi esterni per la gestione dei dati personali del personale, delle applicazioni per le risorse umane o del suo sistema informativo nelle condizioni di cui sopra, i dati personali dell’utente possono essere accessibili da fornitori di servizi e/o loro subappaltatori al di fuori del SEE. Le garanzie prestate in relazione a tali cessioni sono poi specificate nei contratti stipulati con i prestatori di servizi e accessibili su richiesta

8 | DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Il paziente quale soggetto Interessato dal trattamento dei propri dati personali ha il diritto (artt. 15 – 22 del GDPR) di chiedere ai Titolari del trattamento di accedere ai suoi dati personali e di rettificarli se inesatti o di ottenere la loro integrazione, di cancellarli o limitarne il trattamento qualora ne ricorrano i presupposti di Legge, nonché di ottenere la portabilità dei dati forniti solo se oggetto di un trattamento con mezzi automatizzati basato sul consenso espresso. L’interessato ha altresì il diritto di revocare il consenso prestato per le finalità di trattamento che lo richiedono, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca. Lei potrà esercitare i diritti sopra indicati inviando una e-mail all’indirizzo info@dlabmed.it Lei ha anche il diritto di
proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, all’Autorità di controllo competente in materia che in Italia è il Garante per la protezione dei dati personali.

9 | TITOLARI DEL TRATTAMENTO
È disponibile, presso i titolari del trattamento dati sottoindicati, il contratto che regolamenta il rapporto di co-titolarità del dato sottoscritto da Centro di Medicina S.p.A. e D-LAB S.r.l. Lei potrà esercitare i suoi diritti inviando apposita istanza scritta a
a. Titolare del trattamento dei dati personali è D-LAB S.r.l. in rapporto di contitolarità con Centro di Medicina S.p.A.; i dati di contatto sono:
info@dlabmed.it
b. Centro di Medicina S.p.A. i cui dati di contatto sono: Viale della Repubblica 10/B, a Villorba – Treviso, indirizzo mail: privacy@centrodimedicina.com

10 | RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI /
Data Protection Officer (RPD/DPO)
Il Responsabile della protezione dei dati personali nominato da Centro di Medicina S.p.a. e di cui D-LAB S.r.l. si avvale è Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone, contattabile al seguente indirizzo mail dpo@centrodimedicina.com