OSTEOPOROSI

L’Osteoporosi una patologia che interessa maggiormente le donne, si stima che in Italia il 23% delle donne sopra i 40 anni ne soffra. Con la menopausa si manifesta uno scatto repentino della secrezione degli ormoni che vengono a mancare, facilitando la riduzione della massa ossea. Nell’uomo ciò avviene in modo più graduale con l’andropausa.

Un corretto stile di vita è sempre fondamentale . A partire dall’alimentazione, è importante fornire all’organismo Vitamina D e Calcio, la dose ideale varia da 1000-1500 mg. Non dobbiamo  cadere nell’errore di pensare che i latticini ne siano l’unica fonte, sono molto ricche di calcio anche le verdure a foglia larga come il cavolo, la frutta secca come le mandorle, quella fresca come le arance, i legumi come la soia e soprattutto l’acqua con un contenuto medio di minerali.  Al contempo, è importante non eccedere  nel consumo di alimenti  con alto contenuto di fosforo come la carne rossa, i cibi elaborati e ricchi di conservanti che accelerano la perdita di calcio e magnesio nelle ossa. Attenzione anche al sodio utilizzato per salare, ma anche a quello nascosto nelle carni conservate come insaccati e salumi, nel pane e nei sostituti ( dadi da brodo, snack e tutti i prodotti in salamoia). Naturalmente non fumare, mantenere una attività fisica e un normopeso e la dieta sono i tre capisaldi del viver sano.

DLABMED dedica anche un percorso dedicato di accertamenti preventivi

Esami del sangue (emocromo con formula leucocitaria, elettroforesi delle proteine sferiche, creatinina, paratormone, GOT , GPT, fosfatasi alcalina, vitamina D25-oh, fosforo inorganico, TSH reflex e calcio.) visita  specialistica internistica  Dr. Andrea Dalaiti e visita fisiatrica specialistica con valutazione posturale  Dr. Ugo De Santis e Dr.ssa Claudia Granata.

 

IL DIRETTORE SANITARIO

DLABMED

Dr. Angela Rinieri