DLABMED si arricchisce di nuove Tecnologie la DENSITOMETRIA non solo ossea, ma anche analisi della composizione corporea con valutazione del tessuto adiposo e del tessuto muscolare.
E’ un esame accurato, indolore, che non richiede nessuna preparazione. Ci permette la misurazione della massa ossea che viene rilevata e quantificata secondo una classificazione proposta dall’OMS, consentendo la diagnosi e la cura delle malattie metaboliche dell’osso, in particolare dell’Ospeoporosi (il 50% delle donne dopo i 50 anni è a rischio frattura vertebrale e il 25% degli uomini.
Il TBS è un software installato sulla nostra Densitometria che ci permette di stimare il rischio di frattura sulla base della determinazione della microarchitettura ossea; si tratta di un fattore importante a parità di contenuto di calcio, se il tessuto osseo del paziente è a trama stretta con molte trabecole e spazi piccoli è più robusto. Se è a maglie larghe con poche trabecole è invece più debole.
Con la nostra Densitometria si può eseguire l’Analisi della composizione corporea che ci consente di valutare la massa muscolare e la massa grassa, trovando indicazioni in Medicina sportiva (variazioni della massa muscolare dopo programmi di allenamento).
Con la nostra Densitometria nelle Diete dimagranti possiamo valutare se la perdita di peso è effettivamente dovuta alla perdita del tessuto adiposo e non a perdita della massa muscolare.
Con la nostra Densitometria valutiamo il Rischio cardiovascolare, è importante il rapporto tra il grasso androide e il grasso ginoide per tale patologia.
Alcune patologie Gastroenterologiche aumentano il rischio di Osteoporosi (malassorbimento intestinale, Morbo di Crohn, Celiachia) ed anche alcune patologia endocrine come l’ipotiroidismo. Possiamo anche, con la valutazione della massa corporea, valutare il Peso normale o l’obesità, il 35% della popolazione mondiale è pericolosamente in sovrappeso.
Vivere in movimento e puntare in alto sono gli obiettivi della nostra innovazione tecnologica continua.